CORSI DI SARTORIA E MODA – pagina di PROVA

In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti delle Donne, Faber Academy, il centro di formazione sartoriale della Fondazione Fevoss Santa Toscana, propone due laboratori GRATUITI di cucito creativo. Un’opportunità per esplorare non solo le abilità manuali, ma anche per dare voce ai propri bisogni e desideri attraverso la creatività.

Gli incontri saranno introdotti da Nicoletta Baldo, imprenditrice e fondatrice di Càpe Concept (https://www.capeconcept.it/)  che condividerà la sua esperienza e ispirerà le partecipanti nel percorso di autodeterminazione e crescita personale.

 

 

Dettagli dei laboratori:

  • Data: Giovedì 27 febbraio 2025
    Orario: 09:30 – 12:30
  • Data: Venerdì 14 marzo 2025
    Orario: 15:00 – 18:00

Sede dell’iniziativa:
Faber Academy, Via San Nazaro, 25, Verona

Titolo dell’iniziativa:
Cucire il Futuro: donne, creatività e autodeterminazione

Per informazioni e iscrizioni:
📱 WhatsApp: 351 7699621
📧 Email: faberacademy@fondazionefevoss.org

L’evento è realizzato nell’ambito delle iniziative per la Festa della Donna 2025 in collaborazione con il Comune di Verona.

 

 

Partecipa e scopri come la creatività può essere un potente strumento di cambiamento e empowerment femminile!

 

 

– – – – – – – –

Faber Academy è il centro di formazione sartoriale di Fondazione Fevoss Santa Toscana, che ha sede a Verona, Palazzo Erbisti, via San Nazaro 25.

Per informazioni e prenotazioni:

telefono: 351 7699621

email:faberacademy@fondazionefevoss.org

7L2A4043

This is custom heading element

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

7L2A4043

This is custom heading element

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Ti appassiona la moda etica e sostenibile?

Vuoi sperimentare come prende vita un capo di abbigliamento dall’idea alla realizzazione?

Partecipa ai nostri corsi e contattaci per informazioni e iscrizioni.

 

 

 

P R I M O    P I A N O

Da settembre 2024 ci sono i nuovi corsi.
Scegli quello che fa per te!

 

I nostri corsi:

 

MODELLISMO SARTORIALE con Bruna Baldo

ll corso si svolge il lunedì mattina dalle 9.30 alle 12.30 e il lunedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.

Ha una durata di 4 mesi (16 lezioni).
E’ dedicato a chi vuole imparare a disegnare e realizzare cartamodelli donna base e a confezionare, in seguito, i capi d’abbigliamento con i propri cartamodelli (gonna, pantaloni, corpino). Scopri di più nella scheda dedicata.

 

SARTORIA AMATORIALE con Arianna Baccini

Il corso si svolge il martedì e giovedì dalle 9.15 alle 12.15.

Ha una durata di 4 lezioni. Chi partecipa ha poi la possibilità di proseguire per approfondire le tecniche di confezionamento.
E’ dedicato ad appassionati di moda e sartoria e offre offre le principali nozioni di modellistica  per sviluppare un cartamodello base su misura e confezionare il proprio capo d’abbigliamento. Il corso è indicato anche per principianti.

 

SOS Cucito con Gigliola Lonardi 

Il corso si svolge il mercoledì  dalle 9.30 alle 12.00 e prevede una sola lezione.

E’ rivolto a chi non ha mai preso in mano ago e filo ma vuole imparare a fare riparazioni semplici e frequenti come attaccare un bottone, fare un orlo, sistemare una cucitura aperta. Contattaci per sapere le date dei prossimi corsi.

 

SARTORIA CUCITO LIBERO con Carla Carta

Il corso si svolge il mercoledì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.

Ha una durata di 4 lezioni. Se partecipi hai poi la possibilità di proseguire per approfondire le tecniche di confezionamento.
Anche se non hai alcuna esperienza, potrai ideare e realizzare un capo semplice come una gonna o un pantalone fin dalle prime lezioni.
Scopri di più nella scheda dedicata.

 

UPCYCLING con Rebeca Benitez

Il corso si svolge il venerdì pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.30

Ha una durata di 4 lezioni.
Durante il percorso imparerai a confezionare una giacca o delle shopper utilizzando tessuti provenienti da capi o materiali di scarto, applicando tecniche di riuso creativo. Grazie alla sua natura creativa, il corso è adatto anche agli studenti delle scuole medie e superiori.

 

SHOPPER E BUSTE si svolge con incontri periodici.
Anche se non hai mai preso in mano ago e filo puoi imparare le tecniche per confezionare una shopper bag, una busta o una pochette.

 

– – – – – – – –

Tutti i corsi si svolgono presso Faber Academy, il nuovo formativo Moda e Sartoria di Fondazione Fevoss Santa Toscana, che ha sede a Verona, Palazzo Erbisti, via San Nazaro 25.

Per informazioni e prenotazioni:

telefono: 351 7699621

email:faberacademy@fondazionefevoss.org

I Nostri Sponsor

CONTATTI – INFORMAZIONI - PRENOTAZIONI

email:
faberacademy@fondazionefevoss.org
telefono:
351 7699621

Seguici su: