Chi siamo
Gli attori della Fondazione
FONDATORI
I Fondatori sono i soggetti che hanno partecipato all'atto costitutivo della Fondazione e gli enti, le associazioni e le persone giuridiche che contribuiranno in modo rilevante alla vita della Fondazione stessa.
BENEFATTORI
I Benefattori sono le persone fisiche e/o giuridiche che contribuiscono con significativi apporti di beni, denaro e prestazioni professionali all'opera della Fondazione. La qualifica di benefattore è compatibile con quella di aderente.
ADERENTI
Gli Aderenti sono associazioni, enti, persone giuridiche che contribuiscono alla realizzazione delle finalità della Fondazione mediante: attività demandate o analoghe o affini con effetto di diffusione territoriale.
Le Associazioni federate rappresentate:
DIVENTA FONDATORE ANCHE TU!
La Fondazione Fevoss Santa Toscana si caratterizza come FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE per la pluralità di persone o enti che danno il loro apporto necessario al raggiungimento degli scopi. Sono quindi previsti fondatori successivi a quelli originari che, allargando il loro numero, generano un continuo flusso di risorse e di beni per un futuro sempre più qualificato dell’ente.
Come si diventa Fondatore? Invia la tua richiesta compilando il form nei contatti.
- Dott. Angelo Pasi, finanziatore del Premio Nazionale Carla Guglielmi
- Notaio Ruggero Piatelli, atti sociali
- Comitato pro Fondazione: Paolo Aldrighetti, Paolo Bagli, Luca Castagnetti, Alfredo Dal Corso, Gianni Dal Corso, Michele Zampieri
- Banco BPM
- Associazione Libero il Cielo
- Gruppo Territoriale Fevoss Gazzo Veronese
- Associazione Fevoss “San Giovanni Paolo II” – Buttapietra e Marchesino
- Fondazione Zanotto, finanziatore del progetto C-Lab
- Fondazione Museo NICOLIS
- Famiglia Michele Zanotto
- Famiglia Renato Dal Corso
- Famiglia Luca Dal Corso, ideatore del progetto Bazar solidale
- Eredi Flavio Pancheri, donatori della statua lignea di Maria Madre del Dono
- Walter Pancheri, scultore del Crocifisso emblema della Fondazione
- ASSIMP, cofinanziatore del progetto “Un camper: quattro ruote di speranza”
- Prof. Franco Larocca, pedagogista
- Prof. Giorgio Mion, docente universitario
- Donatore anonimo
- …
SEGRETERIA
Front office, segreteria e amministrazione
COMITATO ETICO, TECNICO, SCIENTIFICO
Costituito da un gruppo di liberi professionisti per una ricerca interdisciplinare a sostegno degli indirizzi istituzionali.
CONSIGLIO DEGLI ADERENTI
Coordina e convoglia in un'unica proposta organica le indicazioni e i suggerimenti degli Aderenti sulle attività collegate con quelle proprie della Fondazione e sui programmi della Fondazione.
UFFICIO STAMPA
Funzione prettamente giornalistica, per la diffusione di comunicati stampa e la comunicazione istituzionale.