Sartoria Solidale “Fili di Bene”

Con le eccedenze di tessuti donate dalle aziende creiamo opportunità di lavoro e
finanziamo progetti in favore delle persone in difficoltà

Nata a fine 2019 come laboratorio artigianale per riparazioni e piccole modifiche sartoriali nell’ambito del progetto Bazar Solidale di Fondazione Fevoss Santa Toscana, la Sartoria solidale, che trova spazio nel Bazar ubicato in via Marconi 21 a Verona, nella primavera del 2021 inizia a “volare” da sola, sempre nel solco dell’attività della Fondazione finalizzata alla realizzazione di progetti solidali a sostegno di persone in difficoltà.

Un nuovo nome, Sartoria solidale “Fili di Bene”, per il debutto ufficiale di questa attività, che vede il coinvolgimento, oltre a otto sarte volontarie, di una persona retribuita nell’ambito del progetto per il Reddito di inclusione attiva di soggetti che vengono individuati dai Servizi Sociali del Comune di Verona. «Un “atelier” solidale, insomma, che si fa portavoce di valori come la solidarietà, l’inclusione lavorativa, il riutilizzo dei materiali altrimenti destinati alla discarica e che ci piacerebbe far crescere» , spiega Paola Agostini, responsabile del progetto Bazar Solidale, nel cui alveo la sartoria si è sviluppata. «Uno spazio aperto al pubblico ma anche, è il nostro auspicio, alla collaborazione con altre importanti realtà del territorio: ecco perché lanciamo l’appello per trovare altre sarte volontarie, che ci consentano un’apertura a tempo pieno».

La sartoria solidale «Fili di Bene», oltre a realizzare su misura complementi d’arredo, borse, abiti da donna e cappelli e ad essere a disposizione dei clienti per riparazioni e altre modifiche sartoriali, ha sviluppato negli ultimi mesi anche una linea di creazioni originali: diversi modelli di camicie, di borse, proposte di biancheria e decorazioni per la casa, mascherine, bomboniere solidali. Tutte proposte assolutamente personalizzabili nei colori e nei tessuti, scegliendo direttamente in sartoria in base alle disponibilità. «L’obiettivo, come nel caso del Bazar, è fare del bene tre volte» , spiega Romina Tegazzini, responsabile della Sartoria: all’ambiente, visto che utilizziamo eccedenze di tessuti donateci da aziende di moda e tessili; ai singoli, promuovendo l’inclusione lavorativa di persone fragili; alle famiglie in difficoltà, che beneficeranno dei progetti in loro sostegno messi in campo da Fondazione Fevoss Santa Toscana grazie anche al ricavato dell’attività».

Per sostenere la Sartoria Solidale"Fili di bene",
contribuendo a creare opportunità di lavoro per persone in difficoltà,
dona qui

“Da una mano all’altra” – Bazar solidale

Inserisci l'importo che intendi donare, a partire da € 10,00 come qui appare

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni Personali

Termini

Totale Donazione: €10

Hai esperienza di sartoria?
Vuoi donare il tuo tempo e la tua professionalità
diventando una delle nostre sarte volontarie?
Telefona al numero 338 480 9622 o passa a trovarci via Marconi, 21 a Verona

Ami il cucito?
Vuoi migliorare la tua tecnica o imparare questo mestiere
sotto la guida di una delle nostre sarte esperte? Iscriviti ai nostri corsi. Per informazioni e iscrizioni
Telefona al numero 338 480 9622

Sei un’azienda tessile o della moda?
Per donare eccedenze di tessuto, che utilizzeremo per realizzare le nostre creazioni originali e finanziare così i progetti solidali della Fondazione Fevoss Santa Toscana, telefona al numero
320 240 9712 o passa a trovarci

Contatti

Sartoria Solidale «FILI DI BENE»

Via Marconi 21, Verona
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13, tel. 338 4809622

Seguici su: