Corsi di sartoria e moda

 

Ti interessa la moda etica e sostenibile?

Vuoi sperimentare come nasce un capo di abbigliamento?

Hai domande o curiosità sui nostri corsi di sartoria e moda?

Contattaci e iscriviti ai nostri corsi.

 

 

𝑨𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆 …

vuoi preparare per i tuoi cari un regalo particolare, personalizzato e originale? Un pensiero tutto tuo, fatto con il cuore e con le tue mani? Per realizzare i tuoi REGALI NATALIZI 🎀🎄fai da te, trovare consigli, idee, ispirazione abbiamo organizzato tre laboratori

  • venerdì 15 dicembre dalle 09.30 alle 12.30
  • sabato 16 dicembre dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00

CHE COSA FAREMO: cuscini e shopper a tema natalizio (ma non solo) usando la tecnica Appliquè. Chiamaci per iscriverti.

 

SARTORIA CUCITO LIBERO con Carla Carta

Il corso si svolge il venerdì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.

Ha una durata di 4 lezioni. Se partecipi hai poi la possibilità di proseguire per approfondire le tecniche di confezionamento.
Anche se non hai alcuna esperienza, potrai ideare e realizzare un capo semplice come una gonna o un pantalone fin dalle prime lezioni.
Scopri di più nella scheda dedicata.

– – – – – – –

SARTORIA RIPARAZIONI con Chiara Merlin

Il corso si svolge il mercoledì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.

Ha una durata di 4 lezioni. Se partecipi hai poi la possibilità di proseguire per approfondire le tecniche di riparazione e confezionamento.
A scelta è possibile imparare come eseguire le riparazioni più semplici  (stringere, allargare, accorciare, rammendare, cucire orli, attaccare bottoni e cerniere) oppure confezionare semplici capi d’abbigliamento.

– – – – – – – –

SI RICAMA con Alessandra Fasani

Il corso si svolge il mercoledì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00.

Ha una durata di 4 lezioni. E’ possibile iscriversi anche per una singola lezione.
Attraverso l’insegnamento di varie tecniche di ricamo, il corso ti guiderà alla scoperta dei principali punti base con varianti e consigli che ti consentiranno di rendere unici i tuoi capi di abbigliamento e il tuo arredo casa.

– – – – – – – –

FUSION con Rebeca Benitez

Il corso si svolge il sabato mattina dalle 9.30 alle 12.30

Ha una durata di 4 lezioni. E’ possibile iscriversi anche per 2 lezioni.
Con il riciclo creativo e l’up-cycling potrai creare capi di abbigliamento originali, accostando colori e stoffe diverse. Imparerai a dare armonia alla tua creazione seguendo il tuo gusto e il tuo istinto ma lasciandoti contaminare da un mix di tecniche e lavorazioni di paesi, tradizioni e culture diverse. Contattaci per sapere le date dei prossimi corsi, dedicati alle tecniche Appliquè, Molas e Ricamo libero.

– – – – – – – –

SOS Cucito con Gigliola Lonardi

Il corso si svolge il mercoledì mattina dalle 9.30 alle 12.00 e prevede una sola lezione.

E’ rivolto a chi non ha mai preso in mano ago e filo ma vuole imparare a fare riparazioni semplici e frequenti come attaccare un bottone, fare un orlo, sistemare una cucitura aperta. Contattaci per sapere le date dei prossimi corsi.

– – – – – – – –

MODELLISMO SARTORIALE con Bruna Baldo

ll corso si svolge il lunedì mattina dalle 9.30 alle 12.30 e il lunedì pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00.

Ha una durata di 4 mesi (16 lezioni).
E’ dedicato a chi vuole imparare a disegnare e realizzare cartamodelli donna base e a confezionare, in seguito, i capi d’abbigliamento con i propri cartamodelli (gonna, pantaloni, corpino).
Scopri di più nella scheda dedicata.

*Al momento il corso del lunedì mattina è al completo ma ci sono ancora alcuni posti disponibili il lunedì pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00.

– – – – – – – –

UPCYCLING con Rebeca Benitez

Il corso si svolge il venerdì pomeriggio, dalle 17.00 alle 20.00

Ha una durata di 4 lezioni.
In questo corso imparerai aa confezionare una giacca o delle shopper utilizzando tessuti provenienti da capi e tessuti di scarto attraverso tecniche di riuso creativo. Contattaci per sapere le date dei prossimi corsi.

– – – – – – – –

SARTORIA AMATORIALE con Arianna Baccini

Il corso si svolge il martedì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30.

Ha una durata di 4 lezioni. Chi partecipa ha poi la possibilità di proseguire per approfondire le tecniche di confezionamento.
E’ dedicato ad appassionati di moda e sartoria e offre offre le principali nozioni di modellistica  per sviluppare un cartamodello base su misura e confezionare il proprio capo d’abbigliamento. Il corso è indicato anche per principianti.
Contattaci per sapere le date dei prossimi corsi.

– – – – – – – –

SHOPPER E BUSTE si svolge con incontri periodici.
Anche se non hai mai preso in mano ago e filo puoi imparare le tecniche per confezionare una shopper bag, una busta o una pochette.

Il  prossimo appuntamento sarà nel mese di gennaio. Sono aperte le pre-iscrizioni.

 

Workshop di FELTRO con lana cardata

Il corso si svolge il giovedì e sabato dalle 9.30 alle 12.30.

Durante il corso imparerai a conoscere il mondo del feltro e della lavorazione della lana ma soprattutto svilupperai un tuo progetto come ad esempio realizzare a mano un “portacellulare” o uno “svuota tasche”. Contattaci per sapere le date dei prossimi corsi.

– – – – – – – –

Tutti i corsi si svolgono presso Faber Academy, il nuovo centro formativo artigianale di Fondazione Fevoss Santa Toscana, che ha sede a Verona, Palazzo Erbisti, via San Nazaro 25.

Per informazioni e prenotazioni:

telefono: 351 7699621

email:faberacademy@fondazionefevoss.org

 

Ti interessa la moda etica e sostenibile?

Vuoi sperimentare come nasce un capo di abbigliamento?

Hai domande o curiosità sui nostri corsi di sartoria e moda?

Contattaci e iscriviti ai nostri corsi.

 

𝑨𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆 …

vuoi preparare per i tuoi cari un regalo particolare, personalizzato e originale? Un pensiero tutto tuo, fatto con il cuore e con le tue mani? Per realizzare i tuoi REGALI NATALIZI 🎀🎄fai da te, trovare consigli, idee, ispirazione abbiamo organizzato tre laboratori

  • venerdì 15 dicembre dalle 09.30 alle 12.30
  • sabato 16 dicembre dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00

CHE COSA FAREMO: cuscini e shopper a tema natalizio (ma non solo) usando la tecnica Appliquè. Chiamaci per iscriverti.

 

SARTORIA CUCITO LIBERO con Carla Carta

Il corso si svolge il venerdì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.

Ha una durata di 4 lezioni. Se partecipi hai poi la possibilità di proseguire per approfondire le tecniche di confezionamento.
Anche se non hai alcuna esperienza, potrai ideare e realizzare un capo semplice come una gonna o un pantalone fin dalle prime lezioni.
Scopri di più nella scheda dedicata.

– – – – – – –

SARTORIA RIPARAZIONI con Chiara Merlin

Il corso si svolge il mercoledì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.

Ha una durata di 4 lezioni. Se partecipi hai poi la possibilità di proseguire per approfondire le tecniche di riparazione e confezionamento.
A scelta è possibile imparare come eseguire le riparazioni più semplici  (stringere, allargare, accorciare, rammendare, cucire orli, attaccare bottoni e cerniere) oppure confezionare semplici capi d’abbigliamento.

– – – – – – – –

SI RICAMA con Alessandra Fasani

Il corso si svolge il mercoledì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00.

Ha una durata di 4 lezioni. E’ possibile iscriversi anche per una singola lezione.
Attraverso l’insegnamento di varie tecniche di ricamo, il corso ti guiderà alla scoperta dei principali punti base con varianti e consigli che ti consentiranno di rendere unici i tuoi capi di abbigliamento e il tuo arredo casa.

– – – – – – – –

FUSION con Rebeca Benitez

Il corso si svolge il sabato mattina dalle 9.30 alle 12.30

Ha una durata di 4 lezioni. E’ possibile iscriversi anche per 2 lezioni.
Con il riciclo creativo e l’up-cycling potrai creare capi di abbigliamento originali, accostando colori e stoffe diverse. Imparerai a dare armonia alla tua creazione seguendo il tuo gusto e il tuo istinto ma lasciandoti contaminare da un mix di tecniche e lavorazioni di paesi, tradizioni e culture diverse. Contattaci per sapere le date dei prossimi corsi, dedicati alle tecniche Appliquè, Molas e Ricamo libero.

– – – – – – – –

SOS Cucito con Gigliola Lonardi

Il corso si svolge il mercoledì mattina dalle 9.30 alle 12.00 e prevede una sola lezione.

E’ rivolto a chi non ha mai preso in mano ago e filo ma vuole imparare a fare riparazioni semplici e frequenti come attaccare un bottone, fare un orlo, sistemare una cucitura aperta. Contattaci per sapere le date dei prossimi corsi.

– – – – – – – –

MODELLISMO SARTORIALE con Bruna Baldo

ll corso si svolge il lunedì mattina dalle 9.30 alle 12.30 e il lunedì pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00.

Ha una durata di 4 mesi (16 lezioni).
E’ dedicato a chi vuole imparare a disegnare e realizzare cartamodelli donna base e a confezionare, in seguito, i capi d’abbigliamento con i propri cartamodelli (gonna, pantaloni, corpino).
Scopri di più nella scheda dedicata.

*Al momento il corso del lunedì mattina è al completo ma ci sono ancora alcuni posti disponibili il lunedì pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00.

– – – – – – – –

UPCYCLING con Rebeca Benitez

Il corso si svolge il venerdì pomeriggio, dalle 17.00 alle 20.00

Ha una durata di 4 lezioni.
In questo corso imparerai aa confezionare una giacca o delle shopper utilizzando tessuti provenienti da capi e tessuti di scarto attraverso tecniche di riuso creativo. Contattaci per sapere le date dei prossimi corsi.

– – – – – – – –

SARTORIA AMATORIALE con Arianna Baccini

Il corso si svolge il martedì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30.

Ha una durata di 4 lezioni. Chi partecipa ha poi la possibilità di proseguire per approfondire le tecniche di confezionamento.
E’ dedicato ad appassionati di moda e sartoria e offre offre le principali nozioni di modellistica  per sviluppare un cartamodello base su misura e confezionare il proprio capo d’abbigliamento. Il corso è indicato anche per principianti.
Contattaci per sapere le date dei prossimi corsi.

– – – – – – – –

SHOPPER E BUSTE si svolge con incontri periodici.
Anche se non hai mai preso in mano ago e filo puoi imparare le tecniche per confezionare una shopper bag, una busta o una pochette.

Il  prossimo appuntamento sarà nel mese di gennaio. Sono aperte le pre-iscrizioni.

 

Workshop di FELTRO con lana cardata

Il corso si svolge il giovedì e sabato dalle 9.30 alle 12.30.

Durante il corso imparerai a conoscere il mondo del feltro e della lavorazione della lana ma soprattutto svilupperai un tuo progetto come ad esempio realizzare a mano un “portacellulare” o uno “svuota tasche”. Contattaci per sapere le date dei prossimi corsi.

– – – – – – – –

Tutti i corsi si svolgono presso Faber Academy, il nuovo centro formativo artigianale di Fondazione Fevoss Santa Toscana, che ha sede a Verona, Palazzo Erbisti, via San Nazaro 25.

Per informazioni e prenotazioni:

telefono: 351 7699621

email:faberacademy@fondazionefevoss.org

I Nostri Sponsor

CONTATTI – INFORMAZIONI - PRENOTAZIONI

email:
faberacademy@fondazionefevoss.org
telefono:
351 7699621

Seguici su: