STACCO – Al volante e al telefono: i volontari che fanno la differenza

Sabato 16 febbraio 2019 – ore 10,00 presso il Museo Nicolis in Viale Postumia, 71 a Villafranca di Verona si terrà il convegno sul servizio STACCO, nel quale è prevista la presentazione dello storico pulmino FEVOSS, che per prima ha avviato il servizio di trasporto a Verona e provincia.

 

 

Il servizio “STACCO – Servizio di Trasporto e ACCOmpagnamento” è un servizio che intende dare sostegno alla domiciliarità per anziani, disabili e persone con difficoltà di deambulazione e alle forme di integrazione ritardando il più possibile l’istituzionalizzazione e il processo di spopolamento della montagna, migliorando la qualità della vita delle persone favorendone la mobilità per il raggiungimento dei luoghi ove poter esercitare la propria integrazione non solo sociale, ma anche professionale e/o scolastica.

 Programma

  • ore 10,00: Accoglienza e registrazione
  • Saluti istituzionali 
  • Risultati della valutazione d’impatto sociale Il progetto STACCO a Belluno, Treviso, Venezia e Verona. Profilo degli utenti e analisi costi/benefici
    • Il percorso e le motivazioni Federazione del Volontariato di Verona
    • Il valore: profilo degli utenti e impatto economicoDipartimento di Scienze Economiche Università di Verona, Economics Living Lab
  • STACCO Verona: volontari, protagonisti, esperienze 
  • Presentazione dello storico pulmino FEVOSS per i trasporti sociali
  • Light Lunch
  • ore 14,00: Passeggiata guidata tra le collezioni del Museo Nicolis (su prenotazione)

La partecipazione ai seminario è libera e gratuita: sono invitati volontari e dirigenti di organizzazioni non profit, in particolar modo chi si occupa di trasporto persone, responsabili di settore sanitario e sociale delle pubbliche amministrazioni, nonché tutti gli interessati.

I posti sono limitati e prioritariamente saranno assegnati ai partecipanti rappresentativi delle associazioni interessate.

Per informazioni e adesioni telefonare alla segreteria della Fondazione Fevoss Santa Toscana (320 2409712) oppure inviare una richiesta compilando il form.

 

 

Facebooktwittermail